Lidl e Milano Sanremo 2025: nutri la passione per il ciclismo con la freschezza Lidl



Come Fresh Food Partner della Milano Sanremo 2025, Lidl è orgogliosa di alimentare la passione per il ciclismo con i nostri prodotti freschi.


Il nostro impegno a fornire prodotti di alta qualità per uno stile di vita sano e bilanciato si allinea perfettamente con i valori di questo iconico evento ciclistico.


Che cos'è la Milano Sanremo?

Ogni anno, a metà marzo, i migliori cacciatori di classiche del mondo si ritrovano tra Milano e Sanremo, per 300km di gara che consegnerà uno di loro alla storia del ciclismo. Altimetricamente, si sa, le difficoltà sono quasi nulle, ma dopo 7 ore in sella ogni gerarchia e ogni pronostico è facilmente sovvertibile. Con 7 ore in sella, la Milano Sanremo è la gara che sfida la resistenza degli atleti e ogni pronostico è sovvertibile.


Milano Sanremo Men

La Milano-Sanremo 2025 parte da Pavia punta a nord direzione Milano, storica partenza della corsa, per poi raggiungere la Certosa dove si immette nel percorso tradizionale. Si toccano Casteggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortone e da lì seguirlo fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri. Si procede quindi verso ovest accanto al mare lungo la statale Aurelia attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a raggiungere Imperia. A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). Gli ultimi Km iniziano con la salita del Poggio di Sanremo (3.7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e 4 tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto impegnativa su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con e un susseguirsi di tornanti e di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo.


Milano Sanremo Women

La prima edizione della Sanremo Women parte da Genova supera in sopraelevata il Porto Antico fino a raggiungere Sestri Ponente ed entrare nella statale Aurelia. Pochi chilometri dopo si incontra la corsa professionisti a Voltri e da lì la corsa prosegue fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con Sanremo. Si procede quindi verso ovest accanto al mare lungo la statale Aurelia attraverso Varazze, Savona, Albenga fino a raggiungere Imperia. A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). Anche per la Milano Sanremo Donne, gli ultimi Km iniziano con la Salita del Poggio, per poi trovare i tornanti e le curve dell'ultima discesa. Gli ultimi 2 Km percorrono le vie cittadine.

  1. Qualità garantita, ogni volta

    Il nostro rigoroso processo di controllo della qualità garantisce che ogni prodotto soddisfi standard elevati.

  2. Freschi dai campi alla tua tavola

    I nostri prodotti sono selezionati da agricoltori e fornitori per garantire la massima freschezza e sapore.

  3. Opzioni nutrienti per ogni ciclista

    Dalla frutta fresca di stagione alla verdura che dà energia agli atleti, la nostra selezione ha tutto ciò di cui hai bisogno per alimentare la tua pedalata.